Per chi si avvicina o si è avvicinato a questo mondo da poco tempo può essere difficile comprendere tutti i significati dei termini in inglese è relativo slang abbreviato, quindi ho pensato di farvi una bella lista con relativa traduzione e spiegazione per farvi avere un quadro più completo della situazione.
Cominciamo subito:
Cryptocurrency – in italiano criptomoneta è una valuta digitale, paritaria e decentralizzata basata sulla crittografia per eseguire transizioni è là generazione delle monete in sè. Decentralizzata sta a significare che non c’è un autorità centrale che la controlla in quanto le transazioni avvengono collettivamente in rete.
Blockchain – in italiano catena di blocchi è fondamentalmente un registro aperto e distribuito che può registrare le transazioni tra due parti in modo efficiente, verificabile e permanente. Per questo utilizzo, questo database sfrutta una rete peer-to-peer che si collega ad un protocollo per la convalida dei nuovi blocks.
Mining – in italiano significato di estrazione non è altro che la generazione di criptovaluta tramite la propria potenza di calcolo oltre che gestione e sicurezza della rete stessa.
Mining Pool – in italiano estrazione di gruppo esattamente come sopra ma attraverso un sito/server più persone si aggregano per avere più potenza di calcolo e completare più velocmente un blocco.
Wallet – in italiano portamonete, può essere online oppure installato su terminale se ne è stato rilasciato il software, non è niente altro che dove vengono conservate le monete che si hanno.
Exchange – piattaforma di scambio, siti online in cui è possibile scambiare criptovalute con le altre.
Altcoin – in italiano monete alternative, tutte le criptovalute derivanti e con minore volume di scambio.
Coin Burn – in italiano “bruciare la moneta” è un protocollo utilizzato da vari altcoins per ridurre l’attuale disponibilità della moneta stessa, per cui una porzione specifica di monete in circolazione viene inviata a un portafoglio a cui nessuno ha accesso. Ciò elimina queste monete dall’essere spendibili, sebbene rimarranno parte di tutte le monete esistenti da generare.
Fee – una tassa da pagare per permettere una transazione.
Hard fork – creazione di un nuovo protocollo dividendo una blockchain così da averne due separate.
FUD – Fear, Uncertainty, and Doubt viene usato quando una criptovaluta suscita paura, incertezza e dubbio.
Whale – in italiano balena, esattamente chi ha una grossa possibilità economica o moneta da scambiare.
Deposit – deposito di una moneta.
Withdrawal – prelievo di una moneta.
Hold/Hodl – trattenere, viene usato quando si decide di non scambiare una criptovaluta aspettando che ne aumenti il valore.
Buy – comprare una moneta.
Sell – vendere una moneta.
Trade – scambiare una moneta.
Trader – le persone che scambiano le criptovalute vengono chiamate Trader.